Inserisco i messaggi di solidarietà e condoglianze ricevuti dai miei cari amici del forum The Gear Page.
Enclosed all condolences message received by my dear friends at international forum The Gear Page.
------------------------------------------------------------------------------------
As incredible as it can appear, between may 4th and 9th I lost both my parents.
My dad was 89 entered the hospital on april 27th.
Heart was going bad and pulmonary edema followed.
My mother at the moment was well, and aware that dad couldn’t make it this time.
Suddenly on may 4th even my mother started feeling bad and breathing badly.
we took her to the same hospital where my dad was, and at first emergency examination only a bronchitis was detected, but considering she was 85, they asked her to be hospitalized.
During emergency examination, i was informed that my father was dying and in a few minutes was pronounced dead.
During the night my mother conditions worsened, heart problems and pulmonary edema started for her too, and on may 9th she passed away.
both were cremated and burial, when both urns were reunited, happened on may 12th, their wedding anniversary. 56 years later.
my dad Enzo, born on august 16 1921
dead on may 4th 2010 at 7:15 p.m.
my mom Mayda, born on january 13 1925
dead on may 9th 2010 at 7:15 p.m.
married on may 12th 1956.
reunited forever on may 12th 2010.
Ciao papà ciao mamma.
thanks to all for your kind support.
just recently i've found a greeting wedding anniversary card from my dad to my mom, dated 2008, and he was jokingly asking her if she still remembered may 12th 1956, and they way they met for the first time, when my dad brought back to my mother a suitcase she forgot in a cab, and he closed the note saying he hoped to keep her company a little bit more...
a very romantic story.
they lived a long and good life together, and it seems they could not stay apart.
I've done my best for them, and I'll keep trying to do my best for my family.
it was hard for me. my dad already was not so well, but my mother health was good, and we were not ready, if ready we can ever be.
we were expecting some years more of life for my mom
I think that my parents are already together again.
I chose two great pictures of mom and dad to be put on their gravestone, I took those pictures in San Vincenzo beach, in Tuscany, on september 12th 1977, during a beatifull and windy day, full of sunshine, they were younger, smiling and looked very relaxed and glad.
I'll always remeber them this way.
To You all.
All you thoughts, prayers, feelings and caring words have been of great comfort for my family and me, and we want to thank you all.
All you wrote or eventually will, will be enclosed in a post on my blog
http://mauriziogramolini-note.blogspot.com/, which is of course in italian.
Ciao
Thanks to all.
Maurizio, Elena, Silvia, Sammy, Lorenzo
----------------------------------------------------------------------------
So sorry to hear that. You have my condolences.
My deepest condolences.
Sorry to hear of your lost. Amazing that it happen that way. 56 years a long time... And after that long, just 1 day away seems too long.
Thoughts and prayers to you and yours.
May they Rest In Peace! My condolences.
Very sorry for your loss. Take comfort in the fact that they are together forever now.
Sympathies to you and your family.
Sorry to hear. Be glad they led full and complete lives, and now they are together in a much deserved peaceful exsistance.
Condolences, Maurizio.
Maurizio, I'm so very sorry to hear that you have lost both your parents in such a short time. I'm sure it will take you a long time to accept this loss.
56 years - truly amazing. What a wonderful long marriage they had. They must have been two very special people and you will no doubt miss them terribly.
There is something sad yet romantic about their passing so close to each other, as if they were destined to never live without the other.
Cherish the time you had with them. My deepest sympathies to you.
I'm very sorry for your loss.
In a way, I wished that happened to my parents. My mom hasn't been happy without my father.
I am very sorry to hear of your loss Maurizio.
My thoughts and prayers are with you and your family.
Very sad, and very beautiful. Condolences.
On the one hand, sorry for your loss and what that means to you; on the other what an amazing story; together for that long and to go out together. If I were to go that way I believe I would be happy. All the best and condolances.
Stay strong, Maurizio.
Best luck –Shreve
I'm sorry.
I hope this will not be misconstrued but I'd like to share some words from my dad's eulogy for my grandmother that have stuck with me: "When an elderly loved one dies who has lived a full life and left behind children and grandchildren, it is sad, but it is not a tragedy."
I would have loved to have met your parents, I'll bet they had many insights and tales to share. May their memories be a blessing to your family and you.
A sad but very touching story. Sorry for your loss.
Prayers and well wishes.
I'm sorry, Maurizio. That's a really tough one to deal with.
My condolances... i had a similar incident with an uncle and aunt
uncle passed away suddenly one day and my aunt 2 days later.. they too were inseparable in life...
Wow!!! How romantic and poignant. Best wishes and prayers sent.
I lost my parents 3 months apart back in 1991. (I was 22.) It was an unbelievable experience. I didn't talk about it at all for 10 years. I feel for you.
My condolences.
So sorry to hear of your loss Maurizio. I do think though that they were not meant to live without each other. My parents are 93 and 82 years old and have been married 62 years. I know that one of them will likely pass soon and I expect that the other would be very close behind. It's what I would wish for them, but that has nothing to do with your situation or your feelings in this difficult time. My sincere condolences to you and your family.
Sad & beautiful.
Very sorry to hear about your parents, Maurizio. It must be especially difficult to lose both practically simultaneously like that, and with your mom falling ill out of the blue! Best wishes for you and your family as you cope with this loss.
It sure sounds like they had a wonderful life together though, and they've obviously raised at least one loving son. In a way, I'd like to think we should all be as lucky as your parents. As time passes, I'm sure you'll be able to take great comfort in all the happy memories.
My wife is Italian and lost her mom last year (lost her dad before we started dating). I believe the phrase she used, and I hope I've got this right, was "A più tardi" which is more like "see you later" than goodbye (I hope). I feel like that's a nice sentiment at a time like this.
Maurizio,
You have my deepest sympathies. It really does seem like they had such a wonderful and long time together, and I am of the belief that they are together even now. This is a beautiful grace, though unquestionably hard for you.
I'm sure you were a blessing to them, and I hope it is not too long until you can focus more on all the happy times you all spent together.
All the best,
Alan
my deepest condolences, maurizio.
So sorry for your loss.
Hang in there. I know you miss them.
How sad, yet what a love story. They were only separated for a few short days and are together again for eternity.Thoughts, prayers, and condolences to you and your family.
Very sorry. My condolences.
i'm very sorry for your loss. good thoughts and tons of mojo sent your way
Condoglianze. Dispiace per la tua perdita. Che Dio benedica voi e il vostro.
Sorry if my Italian is not very good. Ciao Maurizio.
Frank
I'm so sorry for your loss, Maurizio.
I trust you'll find peace and comfort during this time.
Truly a tough row to hoe. I can also truly empathize, my mom died two months ago tomorrow.
So sorry to hear of your losses...may they be forever together!
What an amazing thing - to be together so long. We can only hope to be as lucky as your parents. So sorry for your loss, M.
So sorry for your loss. Prayers and thoughts to your entire family.
As sad as it is, have peace knowing they are eternally together now.
It always hard to come up with something to say in these kinds of threads. Sorry for your loss just doesn't seem to quite do the situations justice. They were married for almost 60 years, I think that's beautiful.
Sorry to hear the news and best wishes during this difficult period of time.
Terribly sorry for your loss. RIP Mama and Papa.
My condolences. In a small way, I sort of understand how you feel. I lost my Dad last year, and my beloved mother in law 6 months later (she was diagnosed with cancer the week my father passed away).Time will lessen the pain, but you will never stop missing them...
so sorry for your losses.
My condolences.
Very sorry to hear this.
Really sad. I hope if my wife ever goes I go quick too!
Maurizio,
You are right, you can never be ready for this. My Father passed away five years ago and I miss him and think of him always. So in reality, he is always with me and so it will be with you and your parents. Please allow me to extend my most profound condolences to you and your family.
Sorry about your loss.
On the other hand, what a great life, that much time together and die in the same month, still together. Celebrate their life and memory. And it will be a great romantic story that lasts a lifetime.
Lost my father a few years ago and he was alone, nowhere near happy and only 61. He'd sign up for a life such as your parents had.
I am sorry to this.
Sounds like you loved them very much.
giovedì 27 maggio 2010
domenica 9 maggio 2010
Triste annuncio
Mio padre di 89 anni e mia madre di 85 mi hanno lasciato improvvisamente e quasi in contemporanea. Mio papà è morto il 4 maggio alle 19:15 e mia madre oggi 9 maggio alla stessa ora.
Enzo & Mayda erano sposati dal 12 maggio 1956 e certamente hanno ritenuto opportuno andarsene insieme, quasi mano nella mano.
Ciao papà, ciao mamma.
Maurizio
Enzo & Mayda erano sposati dal 12 maggio 1956 e certamente hanno ritenuto opportuno andarsene insieme, quasi mano nella mano.
Ciao papà, ciao mamma.
Maurizio
lunedì 1 marzo 2010
Nuova intervista
Mi hanno intervistato gli amici di Scrittori d'Italia.
potete leggere qui.
http://scrittoriditalia.forumfree.it/?f=8391891
potete leggere qui.
http://scrittoriditalia.forumfree.it/?f=8391891
Ekubombo...un grande!!!
Ragazzi, andate a vedervi sto..forum.
Ekubombo ha scritto un libro molto divertente:
Frittatona d’uovo pulcino…
…e bruciacchiati frammenti di boomerang.
http://frittatonaduovopulcino.forumfree.it/
Ekubombo ha scritto un libro molto divertente:
Frittatona d’uovo pulcino…
…e bruciacchiati frammenti di boomerang.
http://frittatonaduovopulcino.forumfree.it/
lunedì 19 ottobre 2009
Concorso letterario nazionale Adamantes - Premio speciale della giuria assegnato al romanzo "Fotografie da una vita tranquilla"
Il mio romanzo "Fotografie da una vita tranquilla" ha vinto il II premio - premio speciale della giuria, al concorso letterario nazionale Adamantes della Caravaggio Editore.
questo il link : http://www.caravaggioeditore.it/articoli/view-articolo.php?articolo=55
questo il link : http://www.caravaggioeditore.it/articoli/view-articolo.php?articolo=55
mercoledì 2 settembre 2009
Secondo posto al concorso letterario nazionale Trifolium 2009 della caravaggio Editore !!!!
Ciao.
il mio racconto "Lydia vola ancora" si è classificato secondo al concorso letterario Trifolium 2009 della Caravaggio Editore, e sarà pubblicato nell'antologia omonima in uscita a metà settembre.
Che dire...ottimo. La cosa che mi fa piacere evidenziare è che il mio racconto "La famiglia" pubblicato nell'antologia Trifolium 2008 a seguito del concorso omonimo era un racconto umoristico/satirico, mentre "Lydia vola ancora" è un racconto molto serio ed introspettivo sulla "diversità" e sulla difficoltà ad accettarla nei rapporti sociali ed interpersonali.
Quindi...un buon risultato pur scrivendo due racconti di segno decisamente opposto.
A presto.
Maurizio
il mio racconto "Lydia vola ancora" si è classificato secondo al concorso letterario Trifolium 2009 della Caravaggio Editore, e sarà pubblicato nell'antologia omonima in uscita a metà settembre.
Che dire...ottimo. La cosa che mi fa piacere evidenziare è che il mio racconto "La famiglia" pubblicato nell'antologia Trifolium 2008 a seguito del concorso omonimo era un racconto umoristico/satirico, mentre "Lydia vola ancora" è un racconto molto serio ed introspettivo sulla "diversità" e sulla difficoltà ad accettarla nei rapporti sociali ed interpersonali.
Quindi...un buon risultato pur scrivendo due racconti di segno decisamente opposto.
A presto.
Maurizio
giovedì 30 aprile 2009
pubblicata intervista all'autore e recensione di Fotografie da una vita tranquilla
Intervista all'autore e recensione del romanzo a questo link:
http://www.seriomanontroppo.it/content/view/1756/108/
http://www.seriomanontroppo.it/content/view/1756/108/
mercoledì 22 aprile 2009
nuova recensione di Fotografie da una vita tranquilla su Qlibri
http://www.qlibri.it/narrativa-italiana/romanzi/fotografie-da-una-vita-tranquilla/
Divertente
Autore Elisa 22 April 2009
Indicazioni utili
Lettura consigliata: sì
Consigliato a chi ha letto...: Brunella Gasperini, Benni, Amurri, Woody Allen
Romanzo generazionale senz'altro, ma scritto con un certo piglio sarcastico, seppure malinconico in alcuni passi, a partire dall'esilarante e sarcastico prologo che descrive la "normale" devastante giornata di una donna "contro tutti", con famiglia a carico. Max, il protagonista, illustra non solo l'iter della sua vita "tranquilla" ma non troppo, ma ci fornisce la sua personalissima chiave di lettura di uomo maturo anagraficamente ma che maturo non si sente e teme di non sentirsi mai. Personaggio inquieto, creativo ma non tanto da riuscire ad emergere dalla routine, che in fondo, visto l'andazzo della sua vita, desidera. Max è circondato da personaggi quantomai pittoreschi e divertenti, che, sebbene tratteggiati rapidamente, prendono vita e rimangono impressi. Tante divertenti "fotografie" in flash back, in bianco e nero le più vecchie e coloratissime le più recenti per arrivare ad una morale che non c'è e che Max non desidera farci, salvo ricordarci di essere sempre pronti a cambiare seguendo gli avvenimenti che, ahimè, non domineremo mai. Una lettura divertente.
Divertente
Autore Elisa 22 April 2009
Indicazioni utili
Lettura consigliata: sì
Consigliato a chi ha letto...: Brunella Gasperini, Benni, Amurri, Woody Allen
Romanzo generazionale senz'altro, ma scritto con un certo piglio sarcastico, seppure malinconico in alcuni passi, a partire dall'esilarante e sarcastico prologo che descrive la "normale" devastante giornata di una donna "contro tutti", con famiglia a carico. Max, il protagonista, illustra non solo l'iter della sua vita "tranquilla" ma non troppo, ma ci fornisce la sua personalissima chiave di lettura di uomo maturo anagraficamente ma che maturo non si sente e teme di non sentirsi mai. Personaggio inquieto, creativo ma non tanto da riuscire ad emergere dalla routine, che in fondo, visto l'andazzo della sua vita, desidera. Max è circondato da personaggi quantomai pittoreschi e divertenti, che, sebbene tratteggiati rapidamente, prendono vita e rimangono impressi. Tante divertenti "fotografie" in flash back, in bianco e nero le più vecchie e coloratissime le più recenti per arrivare ad una morale che non c'è e che Max non desidera farci, salvo ricordarci di essere sempre pronti a cambiare seguendo gli avvenimenti che, ahimè, non domineremo mai. Una lettura divertente.
Sulla rivista Qlibri si parla di Fotografie da una vita tranquilla
A questo link.
http://www.qlibri.it/recensioni/list/simplesearch,fotografie+da+una+vita+tranquilla/order/rdate/
http://www.qlibri.it/recensioni/list/simplesearch,fotografie+da+una+vita+tranquilla/order/rdate/
domenica 19 aprile 2009
il prologo di "Fotografie da una vita tranquilla"
Prologo :Una donna contro tutti
Alle 6 di ogni mattina il Vecchio si alza.
Grugnisce e ringhia.
Grugnisce e ringhia anche quando non si alza alle 6.
Per le 6 e venti al massimo è già fuori di casa in macchina a bestemmiare con il traffico e con quello che lo aspetta in ufficio.
Alle 6:15 di ogni mattina l’Olandese si alza.
Infila le porte giuste per puro caso.
Fa colazione con biscotti di cartone e comincia a scuotere il resto del mondo.
Capellone giura più volte di alzarsi e alla fine lo fa davvero.
Principessa non giura e non si alza proprio fino al terzo ruggito olandese.
Squinternato si alza subito, ma non sa né dov’è né chi è né perché.
Il mulinello di incroci sulla colazione è devastante e pericolosissimo :
Parte la ricerca della colazione perduta…dove sarà posizionato il latte rispetto a ieri ? in frigo ? nel ripostiglio ? e quello aperto basterà ? per me, sì… pensano tutti e tre e il primo che lo afferra se lo vuota.
Coloro che sono rimasti senza latte vengono nuovamente assaliti dal dubbio primordiale :
E ora dove sarà posizionato il latte rispetto a ieri ? chi subirà l’onta di doverlo procacciare anche per l’altro o gli altri ?
Enormi tazze di latte, chi riscaldato chi no, decollano dal microonde e dal frigo ed atterrano in spazi sempre più ridotti e precari; nevicate di cereali e nuvole di cacao riempiono l’aria (ed anche il tavolo ed il pavimento se è per questo…); cartoni animati ipnotici echeggiano dal televisore e contribuiscono a rendere imprevedibile la durata della colazione fino al rituale ruggito olandese che sancisce il termine del pasto.
Capellone si dirige al bagno con passo da bradipo e ne esce rapidamente con aspetto inalterato quasi l’acqua non avesse avuto alcun potere su di lui.
Principessa e Squinternato entrano in bagno in stereo ed in polifonia a 64 megahertz cominciano a menarsi alternandosi tra la posizione offesa di chi è seduto sul water/bidè e riceve gli schizzi dell’altro/a che si sta lavando e chi offeso vuole occupare la posizione dell’altro/a per poter schizzare il nemico.
Capellone tenta un’uscita in pantaloni corti (every season: qualsiasi stagione) e, se la stagione non è compliant viene rispedito a male parole olandesi a cambiarsi.
Capellone è affetto da sistematica sparizione di sciarpa, che avrebbe volentieri accompagnato con i pantaloni corti, secondo logica; non la trova, si rassegna e scompare in direzione del liceo.
Principessa e Squinternato danno il via al rito della vestizione, ma vale la pena di osservarli separatamente:
Principessa spalanca tutti gli armadi, impedendo di fatto qualsiasi altra attività nella stanza; quindi osserva con occhio critico il proprio guardaroba, mentalmente si immagina con un certo look e, con precisione da cecchino, in mezzo a decine di magliette e pantaloni, cerca una maglietta e pantaloni che sono stati confinati nei panni sporchi (da lei stessa). Principessa ulula la propria tragica impotenza all’olandese che ruggisce di mettersi qualcos’altro. Principessa allora, in trance, ritorna ad osservare il guardaroba, la cui metà è effettivamente stipata nell’armadio, mentre l’altra metà è morbidamente adagiata (sparpagliata in malo modo a casaccio) su tutte e tre le sedie della camera a causa del rito della vestizione del giorno prima e successivi cambi d’abito.
Dopo venti minuti di trance ipnotica Principessa opta per una maglia ed un paio di pantaloni ed accenna mollemente ai primi movimenti che caratterizzano e distinguono l’essere umano dagli altri animali: il vestirsi.
Una volta vestita Principessa si trova ad affrontare altri due difficili momenti introspettivi che mettono a dura prova le sue capacità decisionali: quali scarpe ? ed ancora peggio ….
quale molletta per i capelli ? L’olandese comincia seriamente ad incazzarsi, pur sapendo che è solo l’inizio della giornata e manda 1 ruggito di avvertimento a salve, ma pur sempre minaccioso.
L’onda d’urto del ruggito rimbalza su Principessa che non comprende la fretta olandese, essendo del tutto immune allo scorrere del tempo, ed in generale, alla foga delle umane cose, ma, dopo aver vuotato sul balcone tutte le scarpiere (per scoprire che le agognate scarpe erano sotto la scrivania insieme a quelle degli altri due che avevano già effettuato la ricerca) ed installato l’indispensabile molletta d’ordinanza per i capelli color bubble-gum…………………………………..E’ PRONTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma l’Olandese non può gioire, perché nel frattempo Squinternato….torniamo indietro di un quarto d’ora…entra in camera ed immediatamente accende la TV: riecheggia il solito cartone animato ipnotico che, effettivamente, ipnotizza. Squinternato sembra una statua di sale : seduto in mutande sul letto di Capellone, attende input ed eventi.
L’input gli arriva sotto forma di onda sonica con un ruggito di avvertimento olandese che ottiene l’effetto di avviare lo start-up del primo programma del ciclo della vestizione.
Il I programma del ciclo della vestizione di Squinternato è facilmente riconoscibile, in quanto caratterizzato dalla prima domanda chiave : cosa mi metto ?
Pensate alla fatica ed alla routine quotidiana cui in così tenera età Squinternato deve già sottoporsi senza soluzione di continuità, mattina dopo mattina dopo mattina affrontando i rischi del risveglio che comportano le domande di rito : ma io chi sono ? dove sono e perché sono qui ? e soprattutto, mia sorella se ne sarà finalmente andata ?
Ma torniamo al I programma del ciclo della vestizione (cosa mi metto).
L’Olandese ruggisce un’indicazione e Squinternato, un po’ inquieto, si lancia alla ricerca.
E qui si avvia il II programma del ciclo della vestizione, il cui termine è facilmente riconoscibile in quanto caratterizzato dall’esclamazione : non li trovo !
Squinternato ha ricevuto in input una maglia e un paio di pantaloni precisi, ma la sua mente distratta da questioni più importanti e da domande fondamentali per la fisica quantistica, ha recepito solo il “cosa” (maglia e pantaloni), non il “quale”.
Quindi Squinternato comincia a scrutare l’orizzonte, operazione assolutamente inutile in quanto non sa cosa sta cercando, con una rotazione a 360° che rivela : a est una pericolosa collina di calzini misto - sporchi - a ovest una roccaforte di giubbotti rinforzata da una trincea di cd della Play Station - a sud un crinale di carte di gelato con relativi stecchi - a nord una palude di pantaloni traghettabile su scarpe di varie misure
Squinternato viene preso in parte dallo sconforto, in parte nuovamente dal cartone. animato ipnotico e per non sbagliare mormora a bassa voce la frase “non li trovo” che chiude il II programma del ciclo della vestizione e si siede di nuovo, in mutande, sul letto di Capellone in attesa di ulteriori input/eventi od anche di nulla.
L’Olandese percepisce la consueta situazione di Principessa (faticosamente) pronta, Squinternato a livello primordiale ed orologio che precipita gli avvenimenti, ed essendo lei stessa ormai pronta da un pezzo, interviene con un attacco frontale e risolutivo:
entra in camerina, Squinternato si difende a colpi di “non avevo capito…non sapevo”, l’Olandese emana subito un ruggito che annichilisce ogni protesta e chiude simultaneamente tutti i programmi del ciclo della vestizione, piazza maglia e pantaloni a Squinternato (stavano sulla sedia davanti a lui) concedendogli 1 minuto prima dell’esecuzione capitale (l’Olandese non fa prigionieri).
Nonostante tutto l’Olandese, che lascia la stanza per le ultime rifiniture, commette un grave errore : non spegne il televisore!!! Squinternato comincia freneticamente a pensare che dovrà attivare il proprio cervello affinché condizioni il proprio pensiero ad indurre il proprio corpo a muovere le braccia per afferrare la maglia e cominciare a vestirsi. La frenesia è tale che si ipnotizza nuovamente con un calzino in mano (diverso da quello già infilato) e si risiede a guardare il cartone animato ipnotico.
L’Olandese, trascinando Principessa, ha già guadagnato la pole position sulla porta, ma Squinternato non compare. Allora l’Olandese si lancia in camerina, riesce in qualche modo a non ammazzarlo, ne completa la vestizione a pattoni, lascia i box e si pone nuovamente in pole position chiave di casa alla mano. Sul pianerottolo, pronta a chiudere, si accorge però con raccapriccio di aver perso traccia di Principessa che nel frattempo è scomparsa in casa. Per non sbagliare lega Squinternato con la sciarpa alla ringhiera delle scale e con un ringhio feroce si rituffa in casa…Non è in cucina…non è in sala…non è in camerina….Principessa è in bagno.
Sta installando una diversa molletta per i capelli, in quanto quella precedentemente installata era adatta al look immaginato al principio del ciclo della vestizione (maglia e pantaloni allo sporco) ma non a quello imposto dagli incomprensibili ruggiti olandesi.
L’Olandese perde davvero la pazienza, s’incazza come una bestia, estrae Principessa dal bagno a pattoni e procede al pianerottolo, chiude sullo slancio la porta a chiave, slega Squinternato, si lancia in macchina, raggiunge le scuole, dispaccia i due inebetiti individui e….Che farebbe qualsiasi persona normale a questo punto, in preda a tremori, dislessia, disturbi della personalità e desideri omicidi ?Tornerebbe a casa, si drogherebbe ed andrebbe a letto. Ma lei ? Lei no.
Lei, parte per una destinazione sconosciuta nelle valli bergamasche per recarsi al lavoro, accompagnata dai fidi sacchetti di sabbia che tanta fortuna e popolarità le hanno fatto guadagnare durante le precedenti esperienze di supplenza.
Non ritornano “a volte”…ritornano sempre !!!
Ore 12 l’Olandese rientra, quasi quasi stava meglio al lavoro, dove i rapporti si regolano facilmente con gli amati sacchetti di sabbia…bah…comunque.
Entra in casa e subito, ben sapendo cosa l’aspetta, si droga ripetutamente con la magnesia effervescente. Sentendosi un po’ meglio, comincia a preparare un rapido e frugale pasto a base di lasagne, torte salate di tre tipi, una crostata alla Nutella e una torta di mele (sarà la droga…). Dieci minuti dopo si lancia a prendere i pargoli e, per le 13:20 è di ritorno con i due manigoldi più piccoli. Capellone è missing ed interpellato telefonicamente afferma (mentendo) di aver già comunicato che sarebbe arrivato alle 14:30 (arriverà poi alle 16). Principessa prende posto direttamente a tavola senza neanche levarsi il giubbotto, Squinternato è già attaccato alla Play Station e servono diversi ruggiti materni per farlo comparire a tavola.
(Principessa mangia)
Squinternato cerca immediatamente di riguadagnare la camerina affermando :
- che non ha fame
(Principessa mangia)
- che le lasagne non gli sono mai piaciute
(Principessa mangia)
- beh, a volte le ha mangiate, ma questa volta non gli piacciono…
(Principessa mangia)
Ovviamente viene costretto a mangiare (ne mangia due porzioni).
(Principessa mangia)
Squinternato e Principessa scompaiono immediatamente appena si sente puzza di dover sparecchiare e quando l’Olandese formula la richiesta rispondono in coro che devono fare i compiti (Squinternato gioca alla Play e Principessa sonnecchia a letto guardando la TV). Rassegnata l’Olandese sparecchia e sente il desiderio (sarà la droga) di riposarsi un po’ sul divano. Nel frattempo, rientra Capellone che dichiara candidamente di dover pranzare…. L’Olandese, sconsolata, riapparecchia e mette in tavola il pranzo che Capellone spazzola senza pietà e senza lasciare superstiti neanche per il Vecchio a cena, rendendo felice l’Olandese che ora sa che dovrà cucinare qualcos’altro.
Assalita da un improvviso dubbio l’Olandese va a controllare il dinamico duo che afferma essere impegnato con i compiti. La scena è la seguente:
Squinternato gioca alla Play facendo tutti i rumori del gioco con la bocca, Principessa dorme e in quel momento Capellone entra in camera, si adagia sul letto affermando che deve studiare e si addormenta anche lui in 5 minuti. Ormai rassegnata l’Olandese riprova a mettersi sul divano ed ecco che appena appoggiate le stanche membra…suona il campanello. E’ la signora Cippardi, vicina di casa, che comunica che le sarebbe avanzato un camion di zucchine e barbabietole e se può farcele scaricare in cantina…l’Olandese rifiuta graziosamente l’offerta bestemmiando tra se, chiude la porta e si ripiazza sul divano. 5 minuti e suona nuovamente il campanello… all’Olandese scappa un “Vanderschnutzen aberunden Madonnen und Barutzugen” che è l’equivalente di “poffarbacco e perdindirindina, che giornata movimentata !!” E’ la sua amica Antonietta che vuole farle vedere il depliant di un robot domestico da 900€ che fa le seguenti funzioni: trita, impasta, cuoce, lima, trapana, inchioda, gonfia, sgonfia, aspira, sputa e a volte… bestemmia anche. L’Olandese, per nulla interessata, sbadiglia, mentre Antonietta gli comunica, assumendo un’aria maliziosa che la fa sembrare improvvisamente in preda ad un ictus, che sì ! Il robot fa anche quello !! Quindi volendo, il marito non serve più.
Incomprensibilmente poco interessata anche da questa notizia l’Olandese riesce a congedare Antonietta ed a tornare sul divano. Ormai è tardi, ovviamente, e la spesa incombe, seguita dagli allenamenti di calcio di Squinternato, dai volteggi di Principessa e dai sollevamenti di Capellone. Che culo ! Curiosamente l’Olandese sente la necessità di drogarsi ancora un po’, per poi lanciarsi al galoppo giù per le scale, in auto in direzione del supermercato, che si presenta in tutta la sua bellezza, pieno di donnette senza fretta che stazionano immancabilmente in mezzo alle balle e che con la scusa di fare la spesa perdono le loro giornate chiacchierando. L’Olandese non ama il gossip e sembra sparata da un cannone. Si lancia tra le file di scaffali travolgendo tutto e tutti indossando un sorrisetto innocente sulla faccia. Svuota il supermercato con ferocia e passione, esibendo un carrello grande che sembra una carrozza. Crea scorte da rifugio nucleare sugli articoli più convenienti e stocca ingenti quantitativi di cibo per i prossimi frugali pasti della settimana. Irradia autorità, autorevolezza ed intimidisce le masse con un carrello degno della mensa comunale. Intimidisce tutti tranne….due o tre vecchiette che impavide si presentano alla fila della cassa chiedendo strada all’Olandese. Una sola occhiata dell’Olandese basta a far comprendere i rischi e comunica che non saranno presi prigionieri. Quindi via di nuovo al galoppo verso l’auto, scarica il carrello, carica l’auto, parti al volo. L’Olandese tenta la carta dell’aiuto da casa, telefonando e chiedendo supporto nello scarico ai tre lestofanti che però, caso ed ironia della sorte, stanno, proprio in quel momento studiando e facendo i compiti. Ormai in preda al furore agonistico l’Olandese si scarica un TIR di spesa ed avvia la procedura per il dispaccio graduale presso impianti sportivi dei tre fetenti.
Il primo è Squinternato che ripete, seppur in forma abbreviata, il rito mattutino della vestizione, con l’aggravante della preparazione della borsa da calcio. Lo svalvolato solo sulla porta rammenta che, per la doccia, è probabile che si rendano necessari bagnoschiuma e shampoo e, dopo la doccia, nell’ordine: accappatoio, mutande e calze pulite, sacchetto per la roba sporca. Espletate queste funzioni, che già l’hanno riportata sul livello di guardia, l’Olandese si lancia verso gli impianti sportivi con lo sconsiderato a rimorchio. Al ritorno tocca a Principessa essere scarrozzata a danza. Principessa è un caso più semplice rispetto al mattino. E’ facilitata dalla secca proibizione ricevuta dalla scuola di danza di far la doccia presso di loro; tale esperimento, citato anche sulla Gazzetta della Martesana, era iniziato con l’ingresso in doccia di Principessa alle 19 e l’uscita alle 23: 19 che aveva fatto incazzare tutta la scuola, dalla segretaria al custode.
Al ritorno all’Olandese non resta che un pacco da recapitare, Capellone.
Qui però l’incertezza regna sovrana, come del resto nella scatola cranica di Capellone stesso: a che ora l’amato cugino, sempre che si svegli, intenderà, se intenderà, recarsi in palestra ? già perché tutti i bioritmi e le attività di Capellone sono governati da questo dilemma, da questa incognita fondamentale per l’intero genere umano, cosa farà mio cugino. L’Olandese comincia ormai ad avere l’aspetto di una pazza furiosa, ma trova la forza, con l’aiuto di una dose di magnesia, di evadere il turno portando Capellone in palestra. Appena rientrata, rimbalza in casa come una palla e parte alla volta della scuola di danza, dove recupera Principessa e la porta a casa cacciandola in doccia, nella quale entra alle 19:25 per uscirne alle 22:50 adescata introducendo aromi di lasagne e purè nel bagno tra l’incazzatura generale. L’Olandese ancora una volta rimbalza da casa diretta al campo di calcio dove, mentre tutta la squadra si sta asciugando dopo la doccia Squinternato sta ancora percorrendo il campo di calcio per raggiungere lo spogliatoio.
In preda allo sconforto l’Olandese ascolta nell’ordine:
- Confidenze, litigi e gossip di tutte le altre mamme
- Confidenze litigi e gossip dell’allenatore in seconda
- Fondamenti di tattica calcistica, confidenze, litigi, lamentele e gossip del capo allenatore (pota ! ).
Nel frattempo Squinternato si è solo spogliato e rimane in attesa di input che gli giunge da sua madre imbufalita e satura di sapienza calcistica e che, come al solito lo trascina a pattoni in doccia, fuori doccia, a vestirsi e successivamente a casa.
Nel frattempo rientra il Vecchio.
L’Olandese, in dieci minuti, prepara un altro frugale pasto a base vitello tonnato, due tipi di arrosto, patate in insalata e al forno, crostata di frutta e macedonia.
Il Vecchio, un po’ contrariato per la frugalità della cena, appena mangiato si lancia a recuperare Capellone in palestra, il quale appena entrato si dedica a terminare gli avanzi della cena che sarebbero bastati per una settimana ad una pattuglia di esploratori in missione.
E’ ormai quasi mezzanotte, Il Vecchio e l’Olandese si guardano teneramente negli occhi, assaporando la gioia e la tranquillità della vita in famiglia, l’Olandese lo abbraccia e gli sussurra nell’orecchio “quasi quasi andrei a letto…” ed il Vecchio “di già ?”
Alle 6 di ogni mattina il Vecchio si alza.
Grugnisce e ringhia.
Grugnisce e ringhia anche quando non si alza alle 6.
Per le 6 e venti al massimo è già fuori di casa in macchina a bestemmiare con il traffico e con quello che lo aspetta in ufficio.
Alle 6:15 di ogni mattina l’Olandese si alza.
Infila le porte giuste per puro caso.
Fa colazione con biscotti di cartone e comincia a scuotere il resto del mondo.
Capellone giura più volte di alzarsi e alla fine lo fa davvero.
Principessa non giura e non si alza proprio fino al terzo ruggito olandese.
Squinternato si alza subito, ma non sa né dov’è né chi è né perché.
Il mulinello di incroci sulla colazione è devastante e pericolosissimo :
Parte la ricerca della colazione perduta…dove sarà posizionato il latte rispetto a ieri ? in frigo ? nel ripostiglio ? e quello aperto basterà ? per me, sì… pensano tutti e tre e il primo che lo afferra se lo vuota.
Coloro che sono rimasti senza latte vengono nuovamente assaliti dal dubbio primordiale :
E ora dove sarà posizionato il latte rispetto a ieri ? chi subirà l’onta di doverlo procacciare anche per l’altro o gli altri ?
Enormi tazze di latte, chi riscaldato chi no, decollano dal microonde e dal frigo ed atterrano in spazi sempre più ridotti e precari; nevicate di cereali e nuvole di cacao riempiono l’aria (ed anche il tavolo ed il pavimento se è per questo…); cartoni animati ipnotici echeggiano dal televisore e contribuiscono a rendere imprevedibile la durata della colazione fino al rituale ruggito olandese che sancisce il termine del pasto.
Capellone si dirige al bagno con passo da bradipo e ne esce rapidamente con aspetto inalterato quasi l’acqua non avesse avuto alcun potere su di lui.
Principessa e Squinternato entrano in bagno in stereo ed in polifonia a 64 megahertz cominciano a menarsi alternandosi tra la posizione offesa di chi è seduto sul water/bidè e riceve gli schizzi dell’altro/a che si sta lavando e chi offeso vuole occupare la posizione dell’altro/a per poter schizzare il nemico.
Capellone tenta un’uscita in pantaloni corti (every season: qualsiasi stagione) e, se la stagione non è compliant viene rispedito a male parole olandesi a cambiarsi.
Capellone è affetto da sistematica sparizione di sciarpa, che avrebbe volentieri accompagnato con i pantaloni corti, secondo logica; non la trova, si rassegna e scompare in direzione del liceo.
Principessa e Squinternato danno il via al rito della vestizione, ma vale la pena di osservarli separatamente:
Principessa spalanca tutti gli armadi, impedendo di fatto qualsiasi altra attività nella stanza; quindi osserva con occhio critico il proprio guardaroba, mentalmente si immagina con un certo look e, con precisione da cecchino, in mezzo a decine di magliette e pantaloni, cerca una maglietta e pantaloni che sono stati confinati nei panni sporchi (da lei stessa). Principessa ulula la propria tragica impotenza all’olandese che ruggisce di mettersi qualcos’altro. Principessa allora, in trance, ritorna ad osservare il guardaroba, la cui metà è effettivamente stipata nell’armadio, mentre l’altra metà è morbidamente adagiata (sparpagliata in malo modo a casaccio) su tutte e tre le sedie della camera a causa del rito della vestizione del giorno prima e successivi cambi d’abito.
Dopo venti minuti di trance ipnotica Principessa opta per una maglia ed un paio di pantaloni ed accenna mollemente ai primi movimenti che caratterizzano e distinguono l’essere umano dagli altri animali: il vestirsi.
Una volta vestita Principessa si trova ad affrontare altri due difficili momenti introspettivi che mettono a dura prova le sue capacità decisionali: quali scarpe ? ed ancora peggio ….
quale molletta per i capelli ? L’olandese comincia seriamente ad incazzarsi, pur sapendo che è solo l’inizio della giornata e manda 1 ruggito di avvertimento a salve, ma pur sempre minaccioso.
L’onda d’urto del ruggito rimbalza su Principessa che non comprende la fretta olandese, essendo del tutto immune allo scorrere del tempo, ed in generale, alla foga delle umane cose, ma, dopo aver vuotato sul balcone tutte le scarpiere (per scoprire che le agognate scarpe erano sotto la scrivania insieme a quelle degli altri due che avevano già effettuato la ricerca) ed installato l’indispensabile molletta d’ordinanza per i capelli color bubble-gum…………………………………..E’ PRONTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma l’Olandese non può gioire, perché nel frattempo Squinternato….torniamo indietro di un quarto d’ora…entra in camera ed immediatamente accende la TV: riecheggia il solito cartone animato ipnotico che, effettivamente, ipnotizza. Squinternato sembra una statua di sale : seduto in mutande sul letto di Capellone, attende input ed eventi.
L’input gli arriva sotto forma di onda sonica con un ruggito di avvertimento olandese che ottiene l’effetto di avviare lo start-up del primo programma del ciclo della vestizione.
Il I programma del ciclo della vestizione di Squinternato è facilmente riconoscibile, in quanto caratterizzato dalla prima domanda chiave : cosa mi metto ?
Pensate alla fatica ed alla routine quotidiana cui in così tenera età Squinternato deve già sottoporsi senza soluzione di continuità, mattina dopo mattina dopo mattina affrontando i rischi del risveglio che comportano le domande di rito : ma io chi sono ? dove sono e perché sono qui ? e soprattutto, mia sorella se ne sarà finalmente andata ?
Ma torniamo al I programma del ciclo della vestizione (cosa mi metto).
L’Olandese ruggisce un’indicazione e Squinternato, un po’ inquieto, si lancia alla ricerca.
E qui si avvia il II programma del ciclo della vestizione, il cui termine è facilmente riconoscibile in quanto caratterizzato dall’esclamazione : non li trovo !
Squinternato ha ricevuto in input una maglia e un paio di pantaloni precisi, ma la sua mente distratta da questioni più importanti e da domande fondamentali per la fisica quantistica, ha recepito solo il “cosa” (maglia e pantaloni), non il “quale”.
Quindi Squinternato comincia a scrutare l’orizzonte, operazione assolutamente inutile in quanto non sa cosa sta cercando, con una rotazione a 360° che rivela : a est una pericolosa collina di calzini misto - sporchi - a ovest una roccaforte di giubbotti rinforzata da una trincea di cd della Play Station - a sud un crinale di carte di gelato con relativi stecchi - a nord una palude di pantaloni traghettabile su scarpe di varie misure
Squinternato viene preso in parte dallo sconforto, in parte nuovamente dal cartone. animato ipnotico e per non sbagliare mormora a bassa voce la frase “non li trovo” che chiude il II programma del ciclo della vestizione e si siede di nuovo, in mutande, sul letto di Capellone in attesa di ulteriori input/eventi od anche di nulla.
L’Olandese percepisce la consueta situazione di Principessa (faticosamente) pronta, Squinternato a livello primordiale ed orologio che precipita gli avvenimenti, ed essendo lei stessa ormai pronta da un pezzo, interviene con un attacco frontale e risolutivo:
entra in camerina, Squinternato si difende a colpi di “non avevo capito…non sapevo”, l’Olandese emana subito un ruggito che annichilisce ogni protesta e chiude simultaneamente tutti i programmi del ciclo della vestizione, piazza maglia e pantaloni a Squinternato (stavano sulla sedia davanti a lui) concedendogli 1 minuto prima dell’esecuzione capitale (l’Olandese non fa prigionieri).
Nonostante tutto l’Olandese, che lascia la stanza per le ultime rifiniture, commette un grave errore : non spegne il televisore!!! Squinternato comincia freneticamente a pensare che dovrà attivare il proprio cervello affinché condizioni il proprio pensiero ad indurre il proprio corpo a muovere le braccia per afferrare la maglia e cominciare a vestirsi. La frenesia è tale che si ipnotizza nuovamente con un calzino in mano (diverso da quello già infilato) e si risiede a guardare il cartone animato ipnotico.
L’Olandese, trascinando Principessa, ha già guadagnato la pole position sulla porta, ma Squinternato non compare. Allora l’Olandese si lancia in camerina, riesce in qualche modo a non ammazzarlo, ne completa la vestizione a pattoni, lascia i box e si pone nuovamente in pole position chiave di casa alla mano. Sul pianerottolo, pronta a chiudere, si accorge però con raccapriccio di aver perso traccia di Principessa che nel frattempo è scomparsa in casa. Per non sbagliare lega Squinternato con la sciarpa alla ringhiera delle scale e con un ringhio feroce si rituffa in casa…Non è in cucina…non è in sala…non è in camerina….Principessa è in bagno.
Sta installando una diversa molletta per i capelli, in quanto quella precedentemente installata era adatta al look immaginato al principio del ciclo della vestizione (maglia e pantaloni allo sporco) ma non a quello imposto dagli incomprensibili ruggiti olandesi.
L’Olandese perde davvero la pazienza, s’incazza come una bestia, estrae Principessa dal bagno a pattoni e procede al pianerottolo, chiude sullo slancio la porta a chiave, slega Squinternato, si lancia in macchina, raggiunge le scuole, dispaccia i due inebetiti individui e….Che farebbe qualsiasi persona normale a questo punto, in preda a tremori, dislessia, disturbi della personalità e desideri omicidi ?Tornerebbe a casa, si drogherebbe ed andrebbe a letto. Ma lei ? Lei no.
Lei, parte per una destinazione sconosciuta nelle valli bergamasche per recarsi al lavoro, accompagnata dai fidi sacchetti di sabbia che tanta fortuna e popolarità le hanno fatto guadagnare durante le precedenti esperienze di supplenza.
Non ritornano “a volte”…ritornano sempre !!!
Ore 12 l’Olandese rientra, quasi quasi stava meglio al lavoro, dove i rapporti si regolano facilmente con gli amati sacchetti di sabbia…bah…comunque.
Entra in casa e subito, ben sapendo cosa l’aspetta, si droga ripetutamente con la magnesia effervescente. Sentendosi un po’ meglio, comincia a preparare un rapido e frugale pasto a base di lasagne, torte salate di tre tipi, una crostata alla Nutella e una torta di mele (sarà la droga…). Dieci minuti dopo si lancia a prendere i pargoli e, per le 13:20 è di ritorno con i due manigoldi più piccoli. Capellone è missing ed interpellato telefonicamente afferma (mentendo) di aver già comunicato che sarebbe arrivato alle 14:30 (arriverà poi alle 16). Principessa prende posto direttamente a tavola senza neanche levarsi il giubbotto, Squinternato è già attaccato alla Play Station e servono diversi ruggiti materni per farlo comparire a tavola.
(Principessa mangia)
Squinternato cerca immediatamente di riguadagnare la camerina affermando :
- che non ha fame
(Principessa mangia)
- che le lasagne non gli sono mai piaciute
(Principessa mangia)
- beh, a volte le ha mangiate, ma questa volta non gli piacciono…
(Principessa mangia)
Ovviamente viene costretto a mangiare (ne mangia due porzioni).
(Principessa mangia)
Squinternato e Principessa scompaiono immediatamente appena si sente puzza di dover sparecchiare e quando l’Olandese formula la richiesta rispondono in coro che devono fare i compiti (Squinternato gioca alla Play e Principessa sonnecchia a letto guardando la TV). Rassegnata l’Olandese sparecchia e sente il desiderio (sarà la droga) di riposarsi un po’ sul divano. Nel frattempo, rientra Capellone che dichiara candidamente di dover pranzare…. L’Olandese, sconsolata, riapparecchia e mette in tavola il pranzo che Capellone spazzola senza pietà e senza lasciare superstiti neanche per il Vecchio a cena, rendendo felice l’Olandese che ora sa che dovrà cucinare qualcos’altro.
Assalita da un improvviso dubbio l’Olandese va a controllare il dinamico duo che afferma essere impegnato con i compiti. La scena è la seguente:
Squinternato gioca alla Play facendo tutti i rumori del gioco con la bocca, Principessa dorme e in quel momento Capellone entra in camera, si adagia sul letto affermando che deve studiare e si addormenta anche lui in 5 minuti. Ormai rassegnata l’Olandese riprova a mettersi sul divano ed ecco che appena appoggiate le stanche membra…suona il campanello. E’ la signora Cippardi, vicina di casa, che comunica che le sarebbe avanzato un camion di zucchine e barbabietole e se può farcele scaricare in cantina…l’Olandese rifiuta graziosamente l’offerta bestemmiando tra se, chiude la porta e si ripiazza sul divano. 5 minuti e suona nuovamente il campanello… all’Olandese scappa un “Vanderschnutzen aberunden Madonnen und Barutzugen” che è l’equivalente di “poffarbacco e perdindirindina, che giornata movimentata !!” E’ la sua amica Antonietta che vuole farle vedere il depliant di un robot domestico da 900€ che fa le seguenti funzioni: trita, impasta, cuoce, lima, trapana, inchioda, gonfia, sgonfia, aspira, sputa e a volte… bestemmia anche. L’Olandese, per nulla interessata, sbadiglia, mentre Antonietta gli comunica, assumendo un’aria maliziosa che la fa sembrare improvvisamente in preda ad un ictus, che sì ! Il robot fa anche quello !! Quindi volendo, il marito non serve più.
Incomprensibilmente poco interessata anche da questa notizia l’Olandese riesce a congedare Antonietta ed a tornare sul divano. Ormai è tardi, ovviamente, e la spesa incombe, seguita dagli allenamenti di calcio di Squinternato, dai volteggi di Principessa e dai sollevamenti di Capellone. Che culo ! Curiosamente l’Olandese sente la necessità di drogarsi ancora un po’, per poi lanciarsi al galoppo giù per le scale, in auto in direzione del supermercato, che si presenta in tutta la sua bellezza, pieno di donnette senza fretta che stazionano immancabilmente in mezzo alle balle e che con la scusa di fare la spesa perdono le loro giornate chiacchierando. L’Olandese non ama il gossip e sembra sparata da un cannone. Si lancia tra le file di scaffali travolgendo tutto e tutti indossando un sorrisetto innocente sulla faccia. Svuota il supermercato con ferocia e passione, esibendo un carrello grande che sembra una carrozza. Crea scorte da rifugio nucleare sugli articoli più convenienti e stocca ingenti quantitativi di cibo per i prossimi frugali pasti della settimana. Irradia autorità, autorevolezza ed intimidisce le masse con un carrello degno della mensa comunale. Intimidisce tutti tranne….due o tre vecchiette che impavide si presentano alla fila della cassa chiedendo strada all’Olandese. Una sola occhiata dell’Olandese basta a far comprendere i rischi e comunica che non saranno presi prigionieri. Quindi via di nuovo al galoppo verso l’auto, scarica il carrello, carica l’auto, parti al volo. L’Olandese tenta la carta dell’aiuto da casa, telefonando e chiedendo supporto nello scarico ai tre lestofanti che però, caso ed ironia della sorte, stanno, proprio in quel momento studiando e facendo i compiti. Ormai in preda al furore agonistico l’Olandese si scarica un TIR di spesa ed avvia la procedura per il dispaccio graduale presso impianti sportivi dei tre fetenti.
Il primo è Squinternato che ripete, seppur in forma abbreviata, il rito mattutino della vestizione, con l’aggravante della preparazione della borsa da calcio. Lo svalvolato solo sulla porta rammenta che, per la doccia, è probabile che si rendano necessari bagnoschiuma e shampoo e, dopo la doccia, nell’ordine: accappatoio, mutande e calze pulite, sacchetto per la roba sporca. Espletate queste funzioni, che già l’hanno riportata sul livello di guardia, l’Olandese si lancia verso gli impianti sportivi con lo sconsiderato a rimorchio. Al ritorno tocca a Principessa essere scarrozzata a danza. Principessa è un caso più semplice rispetto al mattino. E’ facilitata dalla secca proibizione ricevuta dalla scuola di danza di far la doccia presso di loro; tale esperimento, citato anche sulla Gazzetta della Martesana, era iniziato con l’ingresso in doccia di Principessa alle 19 e l’uscita alle 23: 19 che aveva fatto incazzare tutta la scuola, dalla segretaria al custode.
Al ritorno all’Olandese non resta che un pacco da recapitare, Capellone.
Qui però l’incertezza regna sovrana, come del resto nella scatola cranica di Capellone stesso: a che ora l’amato cugino, sempre che si svegli, intenderà, se intenderà, recarsi in palestra ? già perché tutti i bioritmi e le attività di Capellone sono governati da questo dilemma, da questa incognita fondamentale per l’intero genere umano, cosa farà mio cugino. L’Olandese comincia ormai ad avere l’aspetto di una pazza furiosa, ma trova la forza, con l’aiuto di una dose di magnesia, di evadere il turno portando Capellone in palestra. Appena rientrata, rimbalza in casa come una palla e parte alla volta della scuola di danza, dove recupera Principessa e la porta a casa cacciandola in doccia, nella quale entra alle 19:25 per uscirne alle 22:50 adescata introducendo aromi di lasagne e purè nel bagno tra l’incazzatura generale. L’Olandese ancora una volta rimbalza da casa diretta al campo di calcio dove, mentre tutta la squadra si sta asciugando dopo la doccia Squinternato sta ancora percorrendo il campo di calcio per raggiungere lo spogliatoio.
In preda allo sconforto l’Olandese ascolta nell’ordine:
- Confidenze, litigi e gossip di tutte le altre mamme
- Confidenze litigi e gossip dell’allenatore in seconda
- Fondamenti di tattica calcistica, confidenze, litigi, lamentele e gossip del capo allenatore (pota ! ).
Nel frattempo Squinternato si è solo spogliato e rimane in attesa di input che gli giunge da sua madre imbufalita e satura di sapienza calcistica e che, come al solito lo trascina a pattoni in doccia, fuori doccia, a vestirsi e successivamente a casa.
Nel frattempo rientra il Vecchio.
L’Olandese, in dieci minuti, prepara un altro frugale pasto a base vitello tonnato, due tipi di arrosto, patate in insalata e al forno, crostata di frutta e macedonia.
Il Vecchio, un po’ contrariato per la frugalità della cena, appena mangiato si lancia a recuperare Capellone in palestra, il quale appena entrato si dedica a terminare gli avanzi della cena che sarebbero bastati per una settimana ad una pattuglia di esploratori in missione.
E’ ormai quasi mezzanotte, Il Vecchio e l’Olandese si guardano teneramente negli occhi, assaporando la gioia e la tranquillità della vita in famiglia, l’Olandese lo abbraccia e gli sussurra nell’orecchio “quasi quasi andrei a letto…” ed il Vecchio “di già ?”
martedì 14 aprile 2009
mercoledì 8 aprile 2009
Fotografie da una vita tranquilla
Il libro è acquistabile qui:
http://www.arduinosacco.it/catalogo/index.php?libro=342&genere=3
oppure anche
http://www.ibs.it/code/9788863541038/gramolini-maurizio/fotografie-da-una-vita.html
Emozionante.
http://www.arduinosacco.it/catalogo/index.php?libro=342&genere=3
oppure anche
http://www.ibs.it/code/9788863541038/gramolini-maurizio/fotografie-da-una-vita.html
Emozionante.
lunedì 6 aprile 2009
eccomi
ci siamo a brevissimo le coordinate per l'acquisto del mio romanzo "fotografie da una vita tranquilla"
lunedì 16 febbraio 2009
sono sempre in ritardo...
Mi scuso per gli aggiornamenti che definire sporadici è fare un complimento...
Purtroppo il tempo a disposizione è quello che è.
Del resto va detto anche che aggiornamenti riguardanti me stesso, ciò che mi succede, la mia sfera personale, psicotronica, fisica, mentale e chi più ne ha più ne metta non ha un rating, una frequenza e un importanza pari agli aggiornamenti delle borse mondiali o del monitoraggio della crisi finanziaria....
quindi...
Giuro che quando c'è qualcosa di interessante, lo scrivo.
bye
Purtroppo il tempo a disposizione è quello che è.
Del resto va detto anche che aggiornamenti riguardanti me stesso, ciò che mi succede, la mia sfera personale, psicotronica, fisica, mentale e chi più ne ha più ne metta non ha un rating, una frequenza e un importanza pari agli aggiornamenti delle borse mondiali o del monitoraggio della crisi finanziaria....
quindi...
Giuro che quando c'è qualcosa di interessante, lo scrivo.
bye
venerdì 9 gennaio 2009
pubblicazione del mio nuovo romanzo !!
Firmato contratto editoriale per pubblicare il mio romanzo "Fotografie da una vita tranquilla" - editore Arduino Sacco
Iscriviti a:
Post (Atom)